Week end in barca a vela: weekend a vela isole Pontine e Toscane

I Week end a vela: organizziamo weekend a vela con skipper ad imbarchi individuali in primavera,da marzo a luglio e da settembre a novembre.

week end barca a velaweekend a vela a Palmarola
Le mete preferite dei nostri week end a vela: isole Pontine, Ponza, Palmarola, Zannone, Ventotene, e le isole Toscane, isola del Giglio, Giannutri, isola d’Elba: le perle del mediterraneo! Ancora più belle in barca a vela nell’esplosione di colori della primavera che si specchia nel mare o nella tranquillità dell’autunno: vi lasceranno a bocca aperta! Possiamo organizzare weekend a vela tutto l’anno!

Prezzo dei weekend a velalink prezzo weekend a vela

Queste isole spettacolari lo sono ancora di più se esplorate in barca, meglio se a vela, e offrono anche la possibilità di belle passeggiate a terra su sentieri naturali con vedute aeree del mare e delle baie da mozzare il fiato.
I week end in barca si svolgono dal venerdì sera alla domenica ma se volete godervi pienamente il weekend consigliamo se possibile di aggiungere almeno un giorno in più, ne vale sempre la pena!

palmarola-weekend a vela per singlePer le isole Pontine, è anche possibile a richiesta organizzare imbarco e sbarco direttamente nel porto dell’isola di Ponza dove è possibile arrivare con traghetti, traghetti veloci e aliscafi da Anzio, Formia e Gaeta. In questo modo chi vuole potrà evitare le navigazioni di trasferimento alle isole e godersi pienamente l’intero week end in barca a vela.
Il programma alternativo dei weekend alle isole del Giglio e Giannutri e Argentario , prevede programma e orari simili a quelli riportati sotto per le isole Pontine con imbarco/sbarco presso il porto di Riva di Traiano (Civitavecchia).week end barca a vela; weekend barca a vela isole Pontine

Imbarchi singoli o di gruppo!

Programma tipo dei weekend a vela alle isole Pontine

Ponza al tramontoTutte le nostre crociere in barca a vela sono in realtà crociere scuola dove ognuno potrà imparare gli aspetti salienti dell’organizzazione di una crociera breve, un weekend, dagli aspetti tecnici a quelli culinari.

I weekend a vela a Ponza possono essere di 2, 3 o 4 giorni, tra i quali il più gettonato e da consigliare è sicuramente il weekend di 3 giorni (scarica info e programma dei weekend in barca a vela a Ponza di 3 giorni).
Si sale in barca alle ore 18 circa, salvo diversi accordi, nel porto di Nettuno ( raramente nel porto di Anzio) ; l’equipaggio arriva con la spesa per i 3 giorni (la cambusa), fatta in parte su consiglio dello skipper, che è alla base delle esigenze di un equipaggio; si mangia qualcosa e si parte entro le ore 20 verso l‘isola di Palmarola; navigazione notturna sotto le stelle sperando che Eolo invii un bel vento, in barca a vela si impiegano circa 6 ore in cui si apprenderanno i segreti della navigazione notturna. Ci si ferma in una delle più belle e riparate calette dell’isola, piccola lezione di ancoraggio e a nanna! L’ideale per un week end a vela!

week end vela PonzaNei giorni di permanenza visiteremo i posti più interessanti delle isole secondo il tempo a disposizione (a Ponza: Chiaia di luna – Cala feola e le piscine naturali – i faraglioni di Lucia Rosa – l’antico murenario romano raggiungibile con il tender – Cala inferno – la cattedrale naturale a Palmarola – Cala del Francese – la Secca dei mattoni), bellissimi bagni e discesa a terra di sera per la visita al paese di Ponza, per un buonissimo mojito in uno dei bar del porto o anche per una cenetta al ristorante. Ovviamente poi si rientra e si dorme in barca, il più delle volte all’ancora in rada oppure in porto se si è deciso di prenotare un posto ai moli Ponzesi, ammesso di trovarlo. Ma, a prescindere, a noi piace dormire in rada!

relax in coperta della barca a velaCon un weekend lungo di 4 giorni (scarica info e programma dei weekend in barca a vela di quattro giorni) è possibile arrivare fino a Ventotene (passando per lo scoglio della Botte), a circa 4 ore di navigazione a vela da Ponza, per vedere il suo magnifico Porto Romano ed il piccolo borgo; molto interessante e suggestiva è anche la visita all’isola ex-carcere di S.Stefano, proprio di fronte a Ventotene. Ma serve weekend a vela lungo, di almeno 4 giorni!

L’ultimo giorno del week end, la domenica in genere, sveglia al mattino presto, bagno, colazione, un’ultima occhiata ai mille colori di questo paradiso e partenza alla volta del porto di sbarco, previsto per le ore 17 circa.
Allo sbarco si saldano le spese extra (carburante, le pulizie se non comprese nella quota base, eventuali porti, e si fa il conguaglio delle spese per la cambusa).

Vita di bordo in barca a vela

Interpretiamo la vita in barca come un modo di manifestare disponibilità verso gli altri e capacità di adattarsi alla vita in comune della barca. Gli spazi a bordo sono ridotti ma basta un pizzico di buon umore e la barca, i paesaggi ed il mare ci ripagheranno regalandoci un’esperienza unica.
Quando possibile dormiamo sempre in rada all’ancora, cullati dal mare, cuciniamo e mangiamo tutti insieme, chi cucina chi prepara chi lava i piatti e chi si fa una bella chiaccherata in pozzetto, e intervalliamo belle veleggiate a giuste pause di relax con bagni, immersioni e passeggiate a terra quando possibile. Le isole sono piene di calette e angoli bellissimi!
Ti accorgerai di quanto sia breve un weekend in barca!

Per prenotare o per informazionio sui weekend in barca a vela:
CONTATTACI o compila il modulo contatti online

PRENOTA UN WEEKEND

Come arrivare al porto di Nettuno
Si può arrivare al porto di Nettuno con l’auto in circa un’ora percorrendo la via Pontina dal Grande Raccordo Anulare di Roma e uscendo a “Campo verde“, circa 7 km dopo il bivio principale per Anzio.
E’ anche molto comodo il Treno, che da Roma Termini parte ogni ora e impiega circa 1 ora e 15 min, risparmiandovi le possibili code sulla via Pontina ( per il rientro la domenica pomeriggio da Nettuno c’è alle 16.30 e alle 18.30 oltre a quelli successivi ).

Clicca e controlla le date dei weekend in barca a vela organizzati

Vuoi avere altre informazioni sui week end a vela? CONTATTACI o SCRIVICI!

Iscriviti alla Newsletter! Potrai essere aggiornato sulle novità e sui programmi a vela.

Whatsapp Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono con Whatsapp!
(non è una chat, ricevi messaggi solo da “Barca di carta” e ti cancelli quando vuoi!)

Link utili del sito:

Cosa portare in barca a vecosa portare in barca linkla

faq barca a vela linkFAQ – le domande più frequenti sulla barca a vela

uscite giornaliere a vela Ostia linkLe Uscite giornaliere a Ostia

vacanze a vela estive linkVacanze estive in barca a vela

la barca per la vacanza linkLa barca per andare in vacanza

la barca per la vacanza linkImpressioni da un weekend in barca a vela

Guarda il meteo a Ostia (vento onde nuvole pioggia) ma chiedi a noi per interpretarlo al meglio!

Prenota un weekend!

Scarica il volantino dei weekend a Ponza – pdf

Scarica il volantino dei weekend lunghi a Ponza di 3 giorni – pdf

Buon vento!

A tutte le nostre attività in barca a vela puoi partecipare con imbarco individuale!

“Barca” di carta è una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) affiliata alla UISP, Unione Italiana Sport per tutti.
Per partecipare alle nostre iniziative è possibile tesserarsi ma puoi partecipare anche senza tessera pagando un piccolo supplemento.

Aggiornamento Coronavirus-Covid19 – Fase 2

In seguito alle restrizioni derivate dalla pandemia Covid19, a partire dal 18 maggio 2020 si applicheranno le seguenti regole:

PRIMA DI SALIRE A BORDO

– Igienizzazione o lavaggio delle mani con sapone e delle suole delle scarpe con igienizzanti forniti in loco.

– obbligo della mascherina

A BORDO

– Distanziamento:

persone non conviventi dovranno mantenere il distanziamento di 1 mt (sulla barca saranno predisposti appositi segnali); ai conviventi la regola non si applica.

– Uso della mascherina quando non si possa rispettare la distanza minima.

– Discesa sottocoperta solo per reali necessità con mascherina obbligatoria.

– Pernotto in cabina matrimoniale solo tra conviventi

– Evitare i contatti ravvicinati

La barca verrà igienizzata e disinfettata prima e dopo ogni imbarco.

Si prevede di portare al massimo 6 partecipanti più lo skipper.
Per dormire in 2 in cabina è obbligatorio essere conviventi.

Prima dell’imbarco verrà richiesta la consegna di una autodichiarazione di eventuale convivenza con altri partecipanti all’uscita e di non aver sofferto di sintomatologie riferibili a Coronavirus-COVID19. (scarica il pdf dal sito)

I partecipanti dovranno comunicare all’Associazione eventuali sintomatologie che riscontrassero nei 15 giorni successivi all’uscita che possano essere ricondotti a Coronavirus (febbre, raffreddore, tosse, etc).

 

news uscite vela su WhatsappRicevi su Whatsapp le News sulle uscite a vela!